Tra febbraio e marzo la nostra comunità si prepara a vivere un evento speciale che celebra la tradizione e il folklore sardo:
Sa Sartill’e Canna.
Programma dell’Evento
La manifestazione prevede diverse attività che coinvolgeranno bambini e ragazzi della scuola primaria e dell’infanzia.
- 21 febbraio ore 15:00 – Laboratori creativi per la costruzione dei cavallini di canna, uno degli elementi simbolici della Sartiglietta.
- 24 febbraio – Incontro con la dott.ssa Colette Podda, esperta di tradizioni sarde, che guiderà i partecipanti alla scoperta della storia e del significato di questa manifestazione.
- 7 marzo ore 10:00 – Sa Sartill’e Canna raggiunge il suo culmine con la corsa alla stella, la Sartiglietta vera e propria, a cui prenderanno parte le classi aderenti della scuola primaria e dell’infanzia.
Un’Esperienza di Tradizione e Condivisione
L’evento non è solo un momento di gioco e divertimento, ma rappresenta anche un’importante occasione di apprendimento e condivisione. I bambini avranno modo di conoscere e vivere in prima persona una tradizione profondamente radicata nella cultura sarda, grazie all’impegno delle associazioni locali e alla partecipazione attiva della scuola.
Vi invitiamo tutti a prendere parte a questa meravigliosa iniziativa e a sostenere il valore delle nostre radici culturali.
Per ulteriori dettagli si rimanda alla visione della locandina.
Giovanna CESARATO
Docente