Libriamoci 2023

Libriamoci 2023: coltivare il piacere delle lettura nei bambini e nelle bambine della scuola Primaria di Nuraminis.

Avatar utente

Loi Milena

Docente

Anche nel corrente anno scolastico nella scuola Primaria di Nuraminis, grazie alla collaborazione con il sistema bibliotecario Joice Lussu, alla bibliotecaria Gessy , a maestra Manu, torna LIBRIAMOCI, una grande festa diffusa e collettiva che mette in primo piano la lettura ad alta voce. L’obiettivo del progetto è da sempre quello di diffondere e accrescere l’amore per i libri e l’abitudine alla lettura, attraverso momenti di ascolto e partecipazione attiva.

Tra i temi proposti dall’iniziativa, nelle classi prima e seconda è stato scelto ed esplorato il filone “Lib(e)ri di sognare” che ha permesso ai bambini e alle bambine di ascoltare la lettura a voce alta del libro “Il giardiniere dei sogni” e di esprimere i loro desideri e sogni attraverso le parole o i disegni con i quali hanno creato l’albero dei sogni. Nelle classi terza, quarta e quinta si è scelto il filone “Lib(e)ri di creare”. Le attività sono partire dall’ascolto del libro di Dr. Seuss intitolato “Oh, quante cose vedrai!” e si sono concretizzate nella realizzazione in gruppo di rime, poesie e filastrocche. Al termine del momento creativo, gli alunni e le alunne si sono cimentati nella lettura ad alta voce di alcune filastrocche di B. Tognolini con le quali hanno allietato i compagni, le compagne e gli insegnanti.

Un breve rassegna fotografica nel link sottostante.

Libriamoci 2023

Luoghi

Sede primaria Nuraminis

Via Garibaldi, 2, Nuraminis